Italia

5 motivi per cui amo Torino

Ricordo quale fu la prima cosa che subito mi colpì: la bianchezza. Abituata alle città medioevali, come Bologna, dove ho vissuto per un periodo, così scure, cupe e dalle pareti color mattone, che non riflettono la luce del sole, rimasi meravigliata dai colori tenui dell’architettura rinascimentale torinese. Le strade grandi, luminose ed i portici così…

5 posti da non perdere nel Cilento

Offuscato dalla più famosa Costiera Amalfitana, regina indiscussa della Campania, il Cilento, che inizia subito dopo, scendendo verso sud, gode di un relativo anonimato. Infatti, non è mai tra le mete turistiche più gettonate d’Italia. Peccato, perché si tratta di una zona tra le più incontaminate del Paese, ricca di storia e meraviglie naturali, con…

I miei posti del cuore in Umbria

Sono nata qui, sulle sponde di due fiumi: il Tevere ed il Nera, in una regione verde, in cui la natura esplode in tutta la sua incontenibile bellezza, con dolci colline disseminate di ulivi e viti, boschi di querce e faggi, cascate potenti e sorgenti limpidissime. Sono nata in una terra riservata e fragile, una…

8 borghi da non perdere in Umbria

Immersi nel verde, arroccati sulle colline o tra i monti dell’Appennino, troviamo in Umbria tantissimi borghi antichi, piccoli gioielli medioevali, patrimonio culturale della regione. Nel mio articolo precedente (che potete leggere qui), mi sono soffermata a descrivere i posti legati alla mia infanzia e alla mia adolescenza, ora voglio parlarvi dei borghi che ho scoperto…

5 posti da non perdere nella Tuscia

La Tuscia è un territorio che comprende il Lazio settentrionale ed alcuni territori di confine tra Toscana e Umbria. Il termine “Tuscia” non è altro che un sinonimo di Etruria, entrambi i termini si riferiscono alla terra originariamente abitata dagli etruschi, detti appunto anche “tusci”. Giuro che non lo dico perché sono di parte, visto…

Roma in 1 giorno: itinerario classico a piedi

Ho aperto questo blog nel 2016, vi ho portati con me in giro per il mondo e forse vi sembrerà assurdo che io non abbia ancora scritto nulla su Roma, a mio parere la regina indiscussa di tutte le città, con un patrimonio artistico, storico e culturale immenso e distante solo pochi chilometri da casa…

Una gita alle Cinque Terre

Come spostarsi, dove alloggiare, cosa non perdersi Le Cinque Terre in Liguria sono una delle mete più ambite della nostra bellissima Italia. Si tratta di un parco nazionale e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO composto da cinque antichi borghi marinari: Monterosso al Mare, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Le prime testimonianze sulle Cinque Terre risalgono all’XI secolo, ma le loro origini sono molto…