Ci sono dei posti nel mondo che mi affascinano da sempre e che ho da tempo nella mia personale lista dei Paesi da visitare almeno una volta nella vita. Ovviamente se potessi andrei ovunque, esplorerei anche i luoghi più reconditi del nostro bellissimo pianeta e probabilmente, se un giorno dovessi vincere alla lotteria, lo farei. Ma fino ad allora devo dare una priorità ai posti che mi piacerebbe vedere. Si tratta di una selezione personale, influenzata dalle mie passioni, dalle letture e dai film che hanno segnato la mia vita, o semplicemente da suggestioni. Tendo ad ascoltare molto le mie sensazioni quando si tratta di scegliere la meta per un viaggio e di solito il mio sesto senso non sbaglia. Per esempio non avrei conosciuto la Colombia se avessi dato ascolto alle opinioni di chi mi stava intorno e mi sarei persa uno dei viaggi più belli ed emozionanti della mia vita.
Messico
Mi querido Mexico! Mi succede una cosa un po’ strana con il paese di Frida. Lo sento così vicino che è come se lo conoscessi già, si tratta di una sensazione che ho già avuto solo con un altro paese: l’Argentina (e quella volta il richiamo è stato così forte che poi ci sono rimasta a vivere per un periodo). Mi affascina la cultura messicana, ne conosco le tradizioni, l’arte, mi piace la sua musica ed il suo cibo. Insomma, mi sembra evidente che un salto in Messico sia inevitabile prima o poi e quando questo finalmente succederà so che rimarrò affascinata dalle piramidi Maya di Chichén Itzá, dai fiabeschi Cenotes, le grotte di acqua dolce che sembrano delle vere e proprie piscine naturali circondate dalla giungla, dalle spiagge bianche della Riviera Maya, dai colori sgargianti degli abiti tradizionali e dei mercati e dalle città coloniali senza tempo, come Oaxaca, Durango, Merida o Guadalajara.
Cenote Pexels.com Pexels.com Pexels.com
Namibia
L’Africa è un continente che mi attira moltissimo. Finora sono stata solo in Marocco, ma uno dei miei sogni è quello di visitare l’Africa subsahariana. Ho scelto la Namibia perché mi dà l’idea di paesaggi sconfinati e selvaggi, di una fauna sorprendente e di tramonti mozzafiato. La Namibia si trova nella parte meridionale del continente africano, al confine con il Sudafrica ed il Botswana ed è uno dei paesi più sicuri del continente. Qui in un solo viaggio si possono ammirare le dune altissime del deserto del Namib, il più antico del mondo e quello del Kalahari, sabbia del deserto che finisce direttamente nell’oceano; la larga pianura salina di Etosha, che significa “il grande posto bianco”, conosciuto anche come “la terra delle acque asciutte” e la “costa degli scheletri”, il cui nome deriva dalla presenza di numerosi relitti disseminati sulle spiagge; l’altopiano centrale ed il maestoso Fish River Canyon; Windhoek, la vibrante capitale del paese, moderna e cosmopolita e le savane abitate da elefanti, leoni, giraffe, rinoceronti, gazzelle e ghepardi.
Cina
La Cina è un paese immenso con una storia millenaria ed una cultura ancestrale. Sapevate che in Cina ci sono 55 minoranze etniche ufficialmente riconosciute e più di 500 gruppi? Ognuno di essi ha tradizioni, usi e costumi differenti dagli Han, l’etnia con la quale noi identifichiamo la popolazione cinese. La Cina è “Il Viaggio” per eccellenza, un’esperienza di vita, un’immersione in un mondo completamente diverso da quello in cui siamo cresciuti, per questo non può essere improvvisato. Andare in Cina richiede preparazione ed un’apertura mentale non indifferente. Tra i posti più belli da inserire nella lista ci sono le montagne di Zhangjiajie, diventate famose grazie al film Avatar con i picchi rocciosi che si stagliano al cielo ed il ponte di vetro sospeso nel vuoto. La Grande Muraglia, ovviamente. Le coloratissime risaie dello Yunnan, che rendono il paesaggio come un quadro dipinto ad acquerello. La spiaggia rossa di Panjin, che dicono sia uno dei posti più belli di tutta la Cina. Per non parlare dei villaggi dall’atmosfera fiabesca come Suzhou, la “Venezia dell’Oriente”, o Lijiang, patrimonio mondiale dell’umanità, situata ai piedi delle Montagne Nevose del Drago di Giada, un nome che sembra uscito direttamente da un romanzo fantasy, eppure, è tutto reale!
Sud-est Asiatico
Lo so, non è precisamente un Paese, ma da quando ho letto “Un indovino mi disse” di Tiziano Terzani mi sono innamorata perdutamente di tutta la regione del Sud-Est Asiatico, ho sognato i mercati colorati di Bangkok in Thailandia, i templi di Angkor in Cambogia e quelli di Mandalay in Birmania, ho immaginato di respirare i profumi della foresta pluviale in Malesia, di vagare per le strade di Hanoi, “la dama d’Oriente” in Vietnam, di rilassarmi nella quiete e nel verde lussureggiante di Laos e di perdermi nell’azzurro del mare dell’Indonesia. Capite perché è impossibile scegliere un solo Paese?
Stati Uniti
Uno dei miei sogni è quello di viaggiare per gli Stati Uniti in auto coast to coast e percorrere la famigerata Route 66 da Chicago a Santa Monica in California, toccando due oceani e passando per il Gran Canyon e la Death Valley, uno dei luoghi che più mi incuriosiscono al mondo! Immagino la strada deserta, i panorami grandiosi, fermarsi nei villaggi lungo la strada stile “far west”, viaggiare con la giusta colonna sonora, il braccio fuori dal finestrino ed il vento sul viso. E se proprio stiamo sognando, devo confessare che questo tipo di viaggio “on the road” l’ho sempre associato nella mia mente ad una specie di fuga romantica, quindi penso che mi lascerò gli Stati Uniti per quando (forse) troverò un compagno di viaggio che mi sopporti… volontari?